Alessandro Quatela

Alessandro Quatela

La passione per la musica nasce all’età di dodici anni e le influenze elettro-pop lo avvicinano presto al mondo dei sintetizzatori. Lo studio delle tecniche di sintesi si accompagna a quello della teoria musicale. Lezioni private di organo lo formano in termini di tecnica e di armonia. Si avvia poi allo studio della chitarra, che aprirà nuovi orizzonti in termini di espressività e ispirazione. L’amore per la composizione trova il suo sbocco grazie alla prima workstation dotata di sequencer in grado di realizzare pezzi a otto tracce.

Le sue prime composizioni sono strumentali e risentono dell’influenza della musica elettronica. Nei primi anni Novanta ottiene la qualifica di compositore in SIAE e produce il suo primo lavoro in studio, con brani che spaziano dalla musica elettronica pura a brani orchestrali toccando generi molto diversi tra loro. La passione per il cinema e per la musica da film lo portano a studiare tecniche di orchestrazione che, unite alle nuove potenzialità della computer music, lo condurranno a una maturazione compositiva importante.

Il suo home studio è dotato di hardware e software professionali e i suoi collegamenti nel mondo della musica gli permettono di avvalersi di preziose collaborazioni a tutti i livelli.

LE TRACCE DI alessandro PER BEETO

Danny Metal

danny metal

Daniele Faccani, in arte Danny Metal, è una web celebrity su Youtube nel campo Rock e Metal, è il Frontman degli Elyne ed è, da ormai, un anno proprietario del New Noise Studio di Milano. Groove, potenza e Metal sono le tre frasi da attribuire al pane per i suoi denti.
Polistrumentista, possiede un background partito con la musica classica, per poi sfogarsi nel Punk/Pop Punk anni ’90 fino a sperimentare le più fresche sonorità 2.0.
È un amante della melodia e dei contrasti: riuscire a portare una melodia spensierata ed emozionante sopra le basi più violente, sono le cose che più gli riescono.
Danny ha un’esperienza sul campo assieme a band quali The Amity Affliction, Crystal Lake in veste di fonico; i grandi festival e jazz club dei sobborghi Milanesi lo hanno portato a una visione totale ed espansa della concezione e percezione della musica, ovvero che non c’è limite all’evoluzione e alla creatività.

LE TRACCE DI DANNY PER BEETO