Sincronie Musicali
Sincronie Musicali è un moderno studio di produzione musicale che ha all’attivo numerosissime produzioni nazionali ed internazionali, nell’ambito della Popular Music e della produzione di colonne sonore per cinema, teatro e televisione.
Compositore e produttore musicale, titolare dello studio è Patrizio Maria D’Artista, diplomato con lode in Composizione contemporanea presso il Conservatorio Statale L. D’Annunzio di Pescara.
Patrizio ha studiato produzione musicale e discografica presso la Pop Akademie di Mannheim (Germania). Si è specializzato in Composizione di Musica per il cinema presso il Conservatorio Statale di Verona, ottenendo una laurea con lode e menzione d’onore. Ha ottenuto un master in Imprenditoria dello spettacolo presso l’università di Bologna.
Nel 2018 ha ricevuto la nomina di direttore artistico del Teatro Comunale D’Andrea di Pratola Peligna (AQ). È presidente e direttore artistico di Meta Produzioni, associazione abruzzese costituita per la promozione e produzione di eventi culturali e spettacoli.

Dal 2018 collabora con Rti S.p.A e con il gruppo Mediaset per la realizzazione di spot televisivi e sonorizzazioni di rete come Mediaset Infinity, Mediaset Ondemand, Focus e molti altri. Nel marzo del 2018 partecipa alla colonna sonora del film “Detective per caso” prodotto da Arte nel cuore e distribuito da Medusa Film e con Paola Cortellesi, Claudia Gerini, Valerio Mastandrea.
Patrizio Maria D’Artista ha firmato per Sincronie Musicali le colonne sonore di numerosi spettacoli teatrali come “Kramer contro Kramer” di Patrick Rossi Castaldi, “Pianoforte Vendesi” di Raffaele Latagliata, “Amleto” di Daniele Pecci e ancora con Daniele Pecci “Enrico V” , spettacolo diretto artisticamente da Gigi Proietti al Globe Theatre di Roma, “Il magico Zecchino d’oro”, il primo musical ufficiale dedicato ai 60 anni dello Zecchino d’oro e “Ovidio Metamorfosi il viaggio” opera realizzata in occasione del bimillenario Ovidiano.
Con Sincronie musicali ha collaborato, fra gli altri, con Il cantautore londinese Brendan Cleary, con Amelia Brightman a Berlino e con la pop star di fama internazionale Alice Merton.
Riconoscimenti e premi:
Nel 2016 riceve il premio “Best International Artist 2016” con il brano “One day” realizzato in collaborazione con l’artista Canadese Alice Merton al Festival Internazionale Città di Todi.
Nel 2017 riceve il Premio alla carriera dal CNA di l’Aquila per gli importanti traguardi raggiunti nell’ambito artistico.
Nel 2018 riceve il “Premio d’amorosi sensi Ovidio”, assegnato da Gabriele Cirilli.
Nel 2019 vince, con il cortometraggio “Gancio Cielo”, del quale ha composto la colonna sonora il “Manhattan Film Festival” di New York.