frigo
È un nome d’arte che gli viene assegnato dai suoi clienti ad inizio carriera, perché aveva sempre un brano “fresco” nel cassetto, pronto a diventare un successo.
Frigo nasce a Toledo, in Spagna, da padre italo-americano e madre italo- australiana. Si trasferisce in Italia all’inizio degli anni Novanta e da subito si dedica alla musica, proprio nel periodo in cui avveniva la fusione tra analogico e digitale. Passa le sue giornate in studio, fra mixer, macchine analogiche e strumenti musicali di tutti i tipi. Studia nuove tecnologie musicali, campionatori, interfacce MIDI, software di produzione, plugin, Vst e, negli anni di maggior lavoro, colleziona e crea diverse librerie audio, campionando suoni sia dai più importanti synth e strumenti di vario tipo, sia dall’ambiente che lo circonda.
Ama definirsi un “produttore musicale industriale” perché, nelle sue opere, canalizza il connubio perfetto tra analogico e digitale, alla base delle sue produzioni. Le sue librerie musicali e i suoi brani sono tra le più usate nel panorama professionale e hanno fatto da colonna sonora a importanti film e album.

Frigo, oggi, è un produttore perfettamente in linea con il mercato dell’uso e consumo, spaziando tra vecchie e nuove sonorità, puntando alla qualità del suono e alla fruizione in qualsiasi ambito.